
Per verificare la velocità della tua linea internet in modo accurato, puoi effettuare un test utilizzando servizi online specializzati. Ecco come eseguire il test evitando condizioni che potrebbero alterare la veridicità dei risultati:
1. Scegli un servizio affidabile: Ci sono diversi strumenti disponibili online per misurare la velocità della tua connessione internet. Alcuni dei servizi più popolari includono Speedtest.net, Fast.com e Ookla Speedtest. Assicurati di utilizzare uno strumento affidabile e ben noto per ottenere risultati accurati.
2. Collega il tuo dispositivo direttamente al modem/router: Per ottenere risultati più precisi, assicurati che il tuo dispositivo sia collegato direttamente al modem o al router tramite un cavo Ethernet. Evita di eseguire il test su dispositivi collegati tramite Wi-Fi, poiché la velocità della connessione wireless può essere influenzata da vari fattori come la distanza dal router, le interferenze o le prestazioni del dispositivo.
3. Chiudi le applicazioni e i processi in background: Prima di avviare il test, assicurati di chiudere tutte le applicazioni e i processi in background sul tuo dispositivo. Le attività in background, come i download o gli aggiornamenti software, possono consumare larghezza di banda e influire sulla velocità effettiva della connessione durante il test.
4. Disabilita temporaneamente il firewall e l’antivirus: In alcuni casi, il firewall o l’antivirus potrebbero influire sulle prestazioni della connessione. Per ottenere risultati più accurati, considera la possibilità di disabilitarli temporaneamente durante il test. Tieni presente che questa operazione potrebbe comportare un rischio per la sicurezza, quindi assicurati di riattivarli una volta completato il test.
5. Scegli un server di test appropriato: Durante il processo di test, avrai l’opzione di selezionare un server di test. Assicurati di scegliere un server che sia geograficamente vicino a te. I server più distanti possono influire sulla velocità effettiva misurata, a causa della latenza di rete introdotta dalla distanza.
6. Esegui più test in diversi momenti della giornata: La velocità di Internet può variare a seconda dell’orario e dell’afflusso di utenti nella tua area. Per ottenere una visione più accurata delle prestazioni della tua connessione, esegui il test in diversi momenti della giornata e confronta i risultati.
7. Ripeti il test più volte: Esegui il test più volte per avere una media dei risultati. Ciò aiuterà a compensare eventuali fluttuazioni temporanee della velocità di connessione e fornirà una valutazione più affidabile.
Ricorda che la velocità della tua connessione Internet può essere influenzata da vari fattori esterni, come la larghezza di banda fornita dal tuo ISP (Internet Service Provider), la qualità dell’infrastruttura di rete, il carico sulla rete in generale e altri fattori che potrebbero non essere sotto il tuo controllo diretto. Effettuare test periodici ti aiuterà